copertina singolo dormi samir

21 Marzo 2025

Da oggi su tutte le piattaforme digitali “Dormi Samir”, il quarto singolo estratto dall’album “Tempi scueti”. Un brano dalle tematiche delicate e dai contenuti forti, racconta la storia di un bimbo in fuga dalla guerra.

Nel viaggio verso l’Italia, in fuga dal proprio paese di origine, Samir, attraversa le bombe in caduta. Arrivato in Italia con la famiglia, da rifugiato, vive il dramma e la difficoltà di ottenere un permesso di soggiorno che possa impedire loro di tornare nel loro paese devastato dalla guerra. Non va allora più a scuola, non parla, tende all’ipersonnia e non risponde agli stimoli; questo stato di torpore viene definito dai medici che si prendono cura di lui come “sindrome della rassegnazione”.
La storia di Samir accomuna tantissimi bambini in tutto il mondo, russi, ucraini, siriani, iraniani; se ne contano più di 200, sono bambini che si ritirano dal mondo in una situazione simile al coma, a volte per anni. Un sonno catatonico che li aiuta a fuggire dalla paura. Samir dorme, ma dorme anche Layla, Dasha, Karen e tutti gli altri. Dormono per fuggire dalla paura e non può essere questa la risposta giusta.

“Dormi Samir”, è un brano mediterraneo e contemporaneo, dove la scrittura musicale crea connessioni tra la classica e l’elettronica, un connubio fatto di intrecci sonori che uniscono la sperimentazione e la sfrontatezza dell’elettronica con l’elegante dimensione del quartetto d’archi, che conferisce al brano un mood struggente insito nel tema della canzone. Uno stile coraggioso e senza confini, quello dei Vorianova, in questo nuovo lavoro frutto della collaborazione con il music producer Leonardo Bruno.  

GUARDA IL VIDEOCLIP

Regia DAMIANO IMPICCICHÈ

Con il patrocinio del COMUNE DI SIGNA

Direttore della fotografia – Film Editor & Colorist DAMIANO IMPICCICHE’

Immagini drone ANDREA BERTOLINI

Segretario di edizione ORLANDO CONTRERAS

Ringraziamenti

GIAMPIERO FOSSI Sindaco Comune di Signa

Tutto il personale del Comune di Signa

CDA del IL PITTO srl per la Location EX DINAMITIFICIO NOBEL

Presidente IL PITTO srl BRUNELLA ALLEGRI

LUCA FATTORI della scuola di danza MOVE (Empoli)

Responsabile del Settore 7 del Comune di Signa ALESSANDRO MINUCCI

Governatore della Misericordia di San Mauro PIERCARLO SPARAVIGNA

TALIARI PRODUZIONI VIDEO