5 OTTOBRE 2025 - DORMI SAMIR VINCE IL MOON ARTS FILM FESTIVAL

DORMI SAMIR ( videoclip con la Regia di Damiano Impiccichè) ha vinto il Moon Arts Film Festival di Quartu Sant'Elena (Cagliari) come BEST MUSIC VIDEO. Vogliamo ringraziare di cuore il Direttore Artistico Marco Oppo e tutta la giuria del Festival per avere dato luce e voce alla tragedia dei bambini colpiti dalla sindrome della rassegnazione. Siamo onorati e felici per questo importante riconoscimento al nostro lavoro.

4 SETTEMBRE 2025 - TEMPI SCUETI LIVE CONCERT - CEFALU'

Il magnifico scenario del Castello Bordonaro di Cefalù (PA) ospita stasera il nostro concerto.

9 AGOSTO 2025 - CONCERTO AL TEATRO BELVEDERE - LASCARI

Prosegue il tour estivo "Tempi scueti". Un sentito ringraziamento al Comune di Lascari (PA), per avere fortemente voluto il nostro concerto al Teatro Belvedere. Un grande calore di pubblico che non dimenticheremo.

25 LUGLIO 2025 - DORMI SAMIR VINCE IL PREMIO "BEST MUSIC VIDEO" AL SICILIAN FILM AWARDS

Il viaggio di Samir continua ancora . Siamo molto felici ed onorati. Condividiamo questo importante Premio con il regista del videoclip Damiano Impiccichè e con il nostro produttore artistico Leonardo Bruno.

22 LUGLIO 2025 - "DORME UN GRIDO", l'evento voluto dall'astrofisica Sabrina Masiero al GAL Hassin - Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche - Isnello.

Scienza, musica e immagini per gridare il nostro sdegno davanti alle conseguenze devastanti delle guerre. Per Samir e per tutti i bambini che sognano ancora un futuro di pace. Ospiti del Gal Hassin i Vorianova, il regista Damiano Impiccichè ed il music producer Leonardo Bruno.

20 LUGLIO 2025 - TEMPI SCUETI LIVE CONCERT - SAN MAURO CASTELVERDE

Un concerto dove l'energia della musica racconta di noi, esprimendo la nostra identità strettamente legata al territorio, dove dialetto e suoni futuristici sono testimoni di un progetto che vuole guardare al mondo, senza mai dimenticare le nostre radici. Le nostre idee, la denuncia sociale, la restanza e il nostro impegno artistico per la pace; il dialetto isnellese sarà la voce della nostra identità.

14 LUGLIO 2025 - "I CORTI DEL BISENZIO" - PROSEGUONO LE PROIEZIONI DEL CORTO "DORMI SAMIR" IN TOSCANA

In programma oggi, nel chiostro del Casone dei Bardi nell’ambito della rassegna del Comune di Vernio "Apriti Chiostro". Siamo molto felici e ringraziamo il Sindaco Maria Lucarini per averci invitato, la Direttrice del Giornale del Bisenzio Debora Pellegrinotti e il giornalista Francesco Amistà per avere voluto dare spazio e voce alla storia del piccolo Samir.

5 LUGLIO 2025 - DORMI SAMIR VINCE IL ROME INTERNATIONAL MOVIE AWARDS COME MIGLIOR VIDEOCLIP MUSICALE 2025

Un importante riconoscimento che ci onora. Felici che la storia di Samir stia percorrendo l'Italia per essere conosciuta da tutti. Condividiamo questo premio con il regista Damiano Impiccichè, il produttore artistico Leonardo Bruno, il Comune di Signa ed il suo sindaco Giampiero Fossi, il piccolo Noah e la sua famiglia, Brunella Allegri della Pitto Srl , Andrea Bertolini, Orlando Contreras e tutto lo staff della MOVE.

29 GIUGNO 2025 - VORIANOVA IN CONCERTO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

Stasera il nostro concerto alle ore 22,00 a Santa Margherita del Belìce per la Giornata Mondiale del Rifugiato. Una bellissima festa in un paese dell'entroterra siciliano dove la multiculturalità è da sempre una grande ricchezza.

21 MAGGIO 2025 - L'EX DINAMITIFICIO NOBEL DI SIGNA (FI) APRE LE PORTE AI VORIANOVA

Fuga dalla guerra: realizzato nella fabbrica di esplosivi il videoclip sulla "sindrome della rassegnazione". L'ex dinamitificio Nobel si trasforma in un set cinematografico per un'opera toccante che denuncia il dramma dei bambini vittime di conflitti. La redazione di Firenze Today dedica oggi uno spazio al nostro videoclip "Dormi Samir" con la regia di Damiano Impiccichè. Ringraziamo il giornalista Andrea Guida per la sensibilità e l'attenzione dimostrataci.

13 MAGGIO 2025 - VORIANOVA SU TGR RAI SICILIA

Sindrome della rassegnazione, chi colpisce e perché. La storia di Samir. Il bimbo siriano, che dormiva sempre per non affrontare la paura della guerra, è al centro di un video del gruppo musicale Vorianova

28 APRILE 2025 - AI VORIANOVA IL "PREMIO MIGLIORI MUSICHE ORIGINALI" TARGA MICHELE ABBATE

Assegnato ai Vorianova il "PREMIO PER LE MIGLIORI MUSICHE ORIGINALI" della Targa Michele Abbate, 2a Rassegna Teatrale Peppe Nasca, consegnato ieri sera al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta durante il Gran Galà di Premiazione. Condividiamo questo Premio con il regista Dario Scarpati e La Compagnia In Valigia per avere creduto ancora una volta in noi affidandoci la realizzazione delle musiche di scena dello spettacolo "Trovarono l'America. Ringraziamo il Direttore di Produzione Ernesto Cirrito, il Coordinatore Generale Salvatore Cannistraci e il Direttore Artistico Giorgio Villa per averci voluto ospiti in questa meravigliosa serata di teatro.

24 APRILE 2025 - NOBEL E RESISTENZA. ANTEPRIMA NAZIONALE DEL VIDEOCLIP "DORMI SAMIR" A SIGNA (FI)

"Dormi Samir" apre a Signa (Firenze) i 3 giorni di celebrazione per l'𝟖𝟎°𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. SAMIR diventa bandiera della lotta per la pace nel mondo, per la resistenza contro tutte le guerre. Ringraziamo il Sindaco del Comune di Signa Giampiero Fossi per avere creduto fortemente in questo progetto e per l'impegno profuso nella realizzazione del videoclip. E ancora grazie a Brunella Allegri della Pitto srl per averci aperto le porte dell' Ex Dinamitificio Nobel.

21 MARZO 2025 - ESCE "DORMI SAMIR" , IL NOSTRO NUOVO SINGOLO

La storia di Samir accomuna tantissimi bambini in tutto il mondo, russi, ucraini, siriani, iraniani; se ne contano più di 200, sono bambini che si ritirano dal mondo in una situazione simile al coma, a volte per anni. Un sonno catatonico che li aiuta a fuggire dalla paura. Samir dorme, ma dorme anche Layla, Dasha, Karen e tutti gli altri. Dormono per fuggire dalla paura e non può essere questa la risposta giusta.

12 MARZO 2025 - VORIANOVA E LEONARDO BRUNO SU RAI RADIO 1

In onda oggi su RAI Radio1, ospiti della regista Eliana Escheri all'interno del suo programma radiofonico "Auditorium", per parlare del nostro ultimo lavoro discografico "Tempi scueti" assieme al music producer Leonardo Bruno. Disponibile il podcast.

21 FEBBRAIO 2025 - ESCE IL NUOVO SINGOLO "L'INVENZIONI"

Esce oggi “L’invenzioni”, il terzo singolo estratto dal nostro album “Tempi scueti” scritto assieme a Leonardo Bruno, musicista madonita che ne ha curato anche arrangiamenti e produzione artistica. Un brano dalle tessiture elettroniche, dove la sperimentazione si mescola con i suoni graffianti di un quartetto d’archi. “L’invenzioni” è un grido di denuncia verso il bisogno disperato di conservare la dimensione umana in un mondo dove la tecnologia prende sempre di più il sopravvento.

21 FEBBRAIO 2025 - ONLINE IL VIDEOCLIP DEL SINGOLO "L'INVENZIONI"

Un brano che parla della tecnologia, delle invenzioni, del progresso, cercando di capire fin dove possa spingersi e quanto bene possa realmente fare, laddove sarebbe auspicabile, forse, un recupero della dimensione più umana.

23 GENNAIO 2025 - VORIANOVA A BUONGIORNO REGIONE SICILIA RAI 3

Oggi alle 7.30 ospiti a Buongiorno Regione Sicilia su RAI 3 per presentare il nostro ultimo lavoro discografico "Tempi scueti" Con noi ci sarà Leonardo Bruno , music producer di questo album.